Tipi di quote: decimali e frazionali
Se vuoi scommettere sugli eSport, innanzitutto devi conoscere bene le tipologie di quote e imparare a leggerle. A seconda del tuo bookmaker preferito, infatti, queste verranno mostrate in decimali o frazioni.
Quote Decimali
Probabilmente le più facili da comprendere tra le due tipologie, le quote decimali ti permettono di calcolare la probabilità di una scommessa dividendo 100 per le quote decimali. Facciamo un esempio pratico: diciamo che tu voglia piazzare una scommessa sul DOTA 2 e scopri che il team “For The Win” è dato a 1.180, mentre le quote degli avversari, “Team WA000” sono date a 4.510.
For the Win 1.180 = 100 / 1.180 = 84.75%
Team WA000 4.510= 100 / 4.510 = 22%
Per calcolare il tuo guadagno su una scommessa, devi dividere 100 per le quote decimali, questo ti permetterà di calcolare il totale, incluse le tue vincite e le tue scommesse.
Quindi, diciamo che se hai scommesso £5 sulla vincita del TeamWA000, ecco il calcolo che devi fare:
£5 = £5 x 4.510 = £22.55
Quote Frazionali
Può anche capitare di vedere le quote scommesse sugli eSport in frazioni, ad esempio, 6/10 o 11/5. Per calcolare la probabilità, converti le quote frazionali in una percentuale, usando la formula che segue:
6/10 = 10 / (6+10) = 0.625 or 62.5%
11/5 = 5 / (11+5) = 0.3125 or 31.25%
Se il numero a sinistra è più alto di quello a destra, vuol dire che le quote sono contro di te.
Le Skin Betting vs. le Scommesse sportive
Le skin betting (o scommesse sugli oggetti) sono esistono solo negli eSport e si riferiscono ad oggetti virtuali che si possono trovare all’interno del gioco. Le “Skins” sono generalmente armi comprate con denaro reale e possono essere puntate, scambiate o addirittura vendute tramite siti dedicati ad esse.
La più grande differenza tra le skin betting e le scommesse che si fanno con i tradizionali bookmakers online è la seguente: a meno che tu non sia un giocatore che ha investito del denaro nel video game in questione, allora le skin betting non ti avvantaggeranno molto.
Pertanto se sei un giocatore occasionale, o interessato a guadagnare qualche soldo in più, sarà molto meglio aprire un account per le scommesse sugli eSport in un bookmaker online.
Categorie di Giochi
Multiplayer Online Battle Arena (MOBA)
Un singolo giocatore controlla il proprio personaggio all’interno di un team e ci coopera con l’intento di distruggere gli edifici ed il quartier generale dell’altra squadra.
Real-Time Strategy (RTS)
Negli RTS Games il gioco non progredisce in livelli o turni e le squadre interagiscono allo stesso tempo.
First Person Shooter (FPS)
Gli FPS games sono combattimenti basati sulle pistole o altre armi con una visuale in prima persona.
Fighting
Nei cosiddetti “fighting games” due giocatori controllano due personaggi in un combattimento ravvicinato, che sia corpo a corpo oppure un con armi.
Sport
Questi giochi si basano sugli sport tradizionali come il calcio, il basket o le corse.
Quali sono i giochi più popolari?
Counter Strike: Global Offensive (CS: GO)
Questo gioco multiplayer FPS è senza dubbio il più popolare eSport in Italia.
Defence Of The Ancients 2 (DOTA 2)
DOTA 2 è un MOBA game, molto popolare in tutto il mondo.
Super Smash Bros. Melee
Questo fighting game è il gioco più venduto per la console Gamecube.
League of Legends (LOL)
Il MOBA Game più popolare con circa 100 milioni di giocatori mensili attivi.
Street Fighter V
L’ultimo episodio della serie Street Fighter ha vinto i Game Awards come miglior gioco di combattimento nel 2016.
Call of Duty (CoD)
CoD è un gioco FPS uscito per la prima volta nel 2003 ed è da sempre uno dei preferiti.
Scommesse disponibili
Match Winner
Proprio come succede negli sport regolari, anche nei tornei degli eSport si incontrano un certo numero di squadre che si sfidano per raggiungere la finale. Si può scommettere su questi match scegliendo il vincitore di una singola partita, oppure il migliore in 2, 3 o 5 match.
Tournament Winner
Scommettere sul team o il giocatore che può vincere il torneo può essere un modo per divertirsi davvero con le scommesse negli eSport. A proposito, se non ti dispiace diminuire un po’ le tue quote, ti suggeriamo di guardare qualche match in modo da vedere quali possono essere i migliori team. Subito dopo piazza la tua scommessa.
First-blood / first to 10 kills
Una scommessa per indovinare quale giocatore o squadra farà la prima uccisione all’interno mappa o su chi sarà il primo a fare un determinato numero di uccisioni.
Map winner bets
Molti eSport games prevedono un determinato numero di round, livelli o mappe. Puoi scommettere su di essi al meglio di 3, 5 o 7, nella stessa maniera in cui scommetti per il match winners. Puoi anche cercare di indovinare quali team vinceranno una determinata mappa o un totale di mappe
Tornei/Campionati
Grazie alle qualificazioni per i tornei organizzati a livello regionale in tutto il mondo, ci sono moltissime opportunità di scommesse sugli eSport. Di seguito riportiamo le più popolari, con alcuni suggerimenti che noi di BettingTop10 ti offriamo per cominciare.
League of Legends World Championships (The Worlds)
Il consiglio che noi di BettingTop10 ti offriamo per scommettere su “The WorldS” è quello di puntare sulla squadra che pensi arriverà in finale, invece di scegliere il vincitore. E’ più facile azzeccare questo risultato che indovinare il vincitore.
The International: Dota2 Championships
Prova a piazzare un accumulator bet su DOTA 2. Le quote potrebbero essere inferiori ma le tue vincite verranno moltiplicate con un rischio minimo.
Call of Duty World League Championship
Anche in questo caso ha senso scommettere sul giocatore o sulla squadra che pensi arriverà alla finale. Otterrai migliori quote e un payout maggiore rispetto alle scommesse a partita singola.
Siti per lo streaming
Uno dei divertimenti maggiori in questo tipo di scommesse è quello di guardare il gioco e seguire il tracciato della squadra o del player su cui hai scommesso.
Twitch.tv
Twich è una piattaforma live streaming dedicata ai video games, alle trasmissioni relative ai giochi e agli eSport tournaments.
YouTube
Prendi parte all’azione della eSport Championship Series (ECS) Pro-gaming league seguendola da Youtube.
Twitter
La recente partnership con ESL e DreamHack si traduce con la possibilità di avere più di 1500 ore di “action” sugli eSport.
Dingit.tv
Puoi guardare gli highlights di tutti i match su Dinigi.tv. E’ disponibile anche una app scaricabile dal tuo smartphone.
BBC3
E’ possibile sintonizzarsi sul canale digitale dedicato agli eSport da Gfinity Arena.
Il Futuro degli eSport
Dal momento che il numero di appassionati di eSport è in costante crescita in Italia, molti dei migliori bookmakers online cominciano ad offrire quote ai loro clienti per tutti i principali tornei legati a questo mercato.
Gli eSport sono stati accettati per gli “Asian Games”. Per questo la possibilità di scommettere su di essi alle Olimpiadi di Parigi del 2024 è diventata reale. E allora, scopri i migliori siti di scommesse riguardanti gli eSport su BettingTop10.