Per effettuare scommesse sul ciclismo e cercare di intascare le vincite, è fondamentale conoscere le nozioni base di questo sport che coinvolge tanti ciclisti, ma anche tanti appassionati che seguono gare nazionali ed internazionali. Per quanto riguarda l’attività agonistica del ciclismo, prima di passare alle scommesse è bene sapere che esistono tre differenti tipologie di discipline.
La più nota e praticata specialità del ciclismo è quello su strada, che a sua volta vede le corse giornaliere (tra i 200 ed i 300 km massimo, dove il primo di un gruppo che parte contemporaneamente, quando arriva al traguardo sale sul podio) e le corse a tappe (60 ai 70 km da fare con un cronometro anche in più giorni: vince il ciclista che impiega il minor tempo possibile).
Ci sono poi le specialità del ciclismo su pista dove è necessario un velodromo (ossia una pista formata da due curve e altrettanti rettilinei), e quella del ciclocross, che si svolge nelle stagioni dell’inverno e dell’autunno mentre si attende che riparta il ciclismo professionale su strada.
Scommesse sul ciclismo: consigli
Quando volete puntare sul ciclismo, magari seguendo le appassionanti performance degli sportivi su due ruote alla conquista delle varie tappe, è bene che vi informiate sugli atleti e sul loro stato fisico. Seguire tutto quello che riguarda questa disciplina ed essere aggiornati sui vari sportivi, è decisamente un punto a favore per chi vuole scommettere. Tra i vari consigli sulle scommesse sul ciclismo che BettingTop10 vuole fornirvi, c’è proprio questo: “studiate” gli atleti, le gare e tutto quello che riguarda la competizione, per cercare di rendere vincente la vostra puntata.
Un altro consiglio pratico che potete fare vostro, è quello di controllare le offerte degli operatori delle scommesse online: in occasioni di grandi eventi ciclistici come il Giro D’Italia, questi tendono a dedicare bonus o offerte specifiche per chi scommette su questo sport. Non fatevi sfuggire l’occasione e approfittate delle promozioni dedicate a questi eventi sportivi.
Tipologie di scommesse: come funzionano
Dopo aver visto le nozioni base e qualche consiglio utile per non arrivare impreparati a puntare, ecco tutte le principali scommesse che i bookmaker offrono su questo sport. Come scommettere sul ciclismo? Attraverso le varie tipologie di scommesse sul ciclismo approvate dall’AAMS, che di seguito elenchiamo.
- Vincente: si deve individuare il ciclista che arriverà primo alla singola corsa in linea, oppure si aggiudicherà una tappa. Nel caso si verificasse l’evento che un ciclista non prenda parte alla gara e voi (o altri) abbiate scommesso su di lui, perderete quanto scommesso.
- Migliore della lista: questo tipo di pronostico riguarda un ciclista o una squadra che, riuscirà a mettere a segno il miglior piazzamento. Si deve indicare un nome (o una squadra) tra quelli presenti in una lista proposta.
- Tappe aggiudicate da un ciclista: scommessa utilizzata nelle corse a tappa, dove si deve indovinare il numero preciso di tappe che un determinato corridore si aggiudicherà. Tra le varie scommesse sul ciclismo, questa prevede ben 5 varianti (zero tappe, una sola tappa, 2 tappe, 3 tappe, 4 tappe e da 5 tappe in su).
- Testa a testa: questa scommessa si effettua individuando e puntando sul ciclista che, tra due nomi proposti, sarà in grado di avere il miglior piazzamento a fine corsa.
- Velocità media: l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato ha indicato delle fasce di velocità, e la scommessa si applica cercando di individuare la giusta fascia in cui rientra la velocità media della corsa. Le fasce AAMS sono: minore o uguale a 39, maggiore di 39 e minore o uguale a 40, maggiore di 40 e minore o uguale a 41, maggiore di 41 e minore o uguale a 42, e maggiore di 42. Le varie fasce possono comunque variare in base al tipo di gara.
- Ciclista tra i primi tre si o no: in questo caso lo scommettitore deve pronosticare se un determinato ciclista riuscirà a piazzarsi tra i primi tre posti in una determinata tappa.
- Ciclisti italiani sul podio: questa scommessa sul tennis offerta da vari bookmaker, prevede che lo scommettitore indichi quanti ciclisti della nostra nazione arriveranno tra i primi tre in una corsa stabilita.
Ricordandovi che i vari operatori delle scommesse online hanno palinsesti con quote ciclismo e tipi di pronostici differenti, segnaliamo anche le scommesse “piazzato si o no” (dove puntare sull’eventuale piazzamento tra le prime 3 posizioni in una gara di un determinato ciclista), e “squadra del ciclista vincente” (dove ovviamente si deve indovinare la squadra del ciclista che si aggiudicherà la gara).
Segnaliamo poi che anche per questo sport, i bookmaker offrono la possibilità di scommettere live: questo può avvenire sia per il ciclismo Italia che per altre competizioni estere, ma come funziona? Semplice, le scommesse sul ciclismo in modalità live, variano durante lo svolgimento della gara stessa. Se è in corso una gara con una tappa odierna, con la scommessa live puoi scommettere anche seguendo la tappa di oggi. Alcuni operatori consentono ad esempio di scommettere sul vincitore, fino ad un chilometro dalla conclusione della corsa.
Ciclismo: competizioni, gare, tornei ed eventi
Le competizioni legate al ciclismo su cui i vari bookmaker consentono di piazzare scommesse sono molte, a partire da quelle più note come il Tour de France. BettingTop10 vi fornisce una lista dettagliata dei principali eventi legati al ciclismo: non perdete l’occasione di piazzare scommesse sui grandi eventi sportivi!
- Giro d’Italia: corsa ciclistica su strada riservata agli uomini, che si tiene tutti gli anni e per cui ci sono sempre scommesse sul ciclismo disponibili nel web. Dal 1909 il giro Italia è un evento sportivo si tiene nel mese di maggio e dura oltre 20 giorni. Si tratta di una delle tre corse a tappe più importanti del calendario, e l’Unione Ciclistica Internazionale l’ha resa parte del circuito professionistico UCI World Tour.
- Tour de France (anche Grande Boucle): è un’altra corsa ciclistica su strada riservata agli uomini, parte del calendario professionistico UCI World Tour. Dal 1903 si svolge con cadenza annuale nel mese di luglio. Il percorso di questa gara attraversa la Francia ed i paesi che con essa confinano.
- Vuelta a España: altra corsa ciclistica su strada riservata agli uomini, si disputa in Spagna annualmente tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, e dal 2011 fa parte dell’UCI World Tour.
- Milano- Sanremo: corsa in linea su strada dove competono ciclisti di sesso maschile, che dal 2011 è inserita nel programma dell’UCI World Tour. Si svolge il sabato più vicino al 19 marzo, dura solamente un giorno, e prevede un percorso di 298 km. Nel nostro paese è la nota e lunga competizione giornaliera.
- Parigi-Roubaix: facile trovare nei bookmaker anche scommesse sul ciclismo relative a questo evento. Si tratta di una corsa in linea su strada dove ancora una volta competono ciclisti di sesso maschile, si tiene annualmente la seconda domenica di aprile. L’evento sportivo si svolge nel nord della Francia e i ciclisti percorrono all’incirca 250 km. Dal 2005 è stata inserita nel calendario dell’UCI ProTour.
Esistono poi molte delle altre competizioni che possiamo trovare nei palinsesti delle scommesse online, come il Giro del Mediterraneo, la Parigi-Bourges, il Giro della Croazia, la Quattro Giorni di Dunkerque, la Vuelta Valenciana, i Giochi del Commonwealth, il Campionato Nazionale su Strada in Gran Bretagna ed altri ancora. I siti di scommesse offrono davvero la possibilità di puntare su tutto, tra cui le scommesse motogp.
Strategia vincente: la formula di Kelly
Nozioni, consigli, conoscenza degli eventi e dei ciclisti, sono tutti molto utili soprattutto se abbinati ad una strategia vincente. Di seguito vi proponiamo una strategia per incrementare le vostre vincite e provare a far crescere il vostro conto gioco: ricordatevi comunque che leggere i giornali per documentarvi sui vari atleti è un ottimo punto di partenza per delle scommesse sul ciclismo sensate.
Vi consigliamo di valutare l’utilizzo della “formula di Kelly”, ideato in 1956 da John L. Kelly, per la gestione delle vostre puntate. Di cosa si tratta esattamente? E’ una formula che si utilizza per vari tipi d scommesse sportive e non, utile a stabilire il miglior importo da puntare, tenendo in considerazione la quota dell’evento e il pronostico formulato. L’importo da giocare “perfetto”, è una percentuale della somma complessiva che si è deciso di dedicare al gioco (bankroll). Per saperla bisogna sia calcolare le probabilità che il pronostico che vorremmo fare sarà vincente, che ovviamente conoscere la quota che il bookmaker propone per l’evento su cui abbiamo scelto di puntare. Questa formula vuole incrementare il budget riservato alle scommesse nel tempo, gestendo nel migliore dei modi i fondi, soprattutto evitando che si possa perdere tutto andando in “bancarotta”. Anche per le scommesse sul ciclismo questi parametri possono tornare molto utili, per valutare quanto è meglio giocare.